Denominazione dei titoli AFAM: una battaglia culturale necessaria

L’ANDA ribadisce con forza la necessità di riconoscere ufficialmente i titoli rilasciati dai percorsi di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica come “laurea” e “laurea magistrale”, in luogo delle attuali dizioni di “diploma accademico di primo e secondo livello”.

Si tratta di una battaglia culturale prima ancora che amministrativa, volta a colmare una distanza ormai anacronistica tra il sistema universitario e il sistema AFAM, entrambi appartenenti a pieno titolo al terzo livello della formazione superiore secondo la classificazione europea (EQF).

Fin dalla sua fondazione, l’ANDA è stata tra le prime voci a chiedere con determinazione questo riconoscimento come dimostra la richiesta avanzata nell’incontro coll’allora Ministra Messa nel settembre del 2021, sostenendo che una reale equiparazione tra i due sistemi debba passare anche da un linguaggio condiviso, chiaro e riconoscibile a livello nazionale e internazionale.

Tale riconoscimento va nella direzione di una maggiore chiarezza e trasparenza per studenti, famiglie e mondo del lavoro, contribuendo a eliminare quelle ambiguità che troppo spesso hanno penalizzato il riconoscimento del percorso formativo AFAM in Italia e all’estero.

Non si tratta solo di una questione terminologica: il riconoscimento dei titoli come “laurea” e “laurea magistrale” è un passo essenziale per la valorizzazione del percorso formativo AFAM, della dignità professionale dei suoi docenti, e del futuro dei suoi studenti.

L’ANDA continuerà a portare avanti questa istanza con convinzione, come parte di un impegno più ampio per il pieno riconoscimento giuridico-economico, culturale e istituzionale dell’AFAM all’interno del sistema della formazione superiore.