L’approvazione avvenuta oggi in via definitiva, al Senato, del ddl 2415, Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione...
Category - Attività
Il 23 marzo sono state pubblicate le linee guida per la presentazione da parte degli atenei delle domande di accreditamento dei nuovi corsi di dottorato di...
Abbiamo più volte messo in evidenza la condizione kafkiana dei professori AFAM. Chi in Europa insegna musica e arte, rilasciando titoli di studio di grado più...
Il Senato della Repubblica, giovedì 24 febbraio, ha approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera (A.C. 3431), il ddl di conversione, con...
All’inizio del nostro percorso, avvenuto meno di un anno fa, avevamo fin da subito chiarito i nostri scopi e le nostre finalità: rappresentare e tutelare sul...
Nella trasmissione dello scorso 7 febbraio Presadiretta dedicata alle problematiche del reclutamento universitario, scandali ovviamente compresi...
Il Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale – meglio conosciuto col suo acronimo, CNAM – nasce nel 1999 con la legge di riforma delle...
Per i docenti AFAM, le sorprese non finiscono mai. Lo scorso 26 gennaio sulle scrivanie dei Direttori delle istituzioni AFAM atterra come un UFO questa...
Ieri, 25 gennaio 2022, è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 74 della Direzione generale della ricerca del MUR, ossia il bando PRIN 2022. Riservandoci...
La Ministra dell’Università, Maria Cristina Messa, ha risposto alla lettera dell’Associazione Nazionale Docenti AFAM (ANDA). Diamo atto alla Ministra di...