Torna il tempo della finanziaria e, per l’AFAM, il tempo delle rivendicazioni economiche: una tradizione autunnale che sembra purtroppo far parte degli eventi...
Category - Attività
Sono passati solo 23 anni dalla legge 508/1999 di Riforma di Conservatori, Accademie e ISIA e ancora oggi, questo settore strategico per l’arte italiana, manca...
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima che in Afghanistan i talebani brucino degli strumenti musicali. Erano strumenti che, a quanto riportato dai...
Il 30 aprile 2021 avevamo segnalato la mancanza di bandi specifici per l’AFAM legati al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Invece, è notizia di...
L’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha recentemente pubblicato la versione sintetica del rapporto periodico...
Quel che nel passato avevamo definito ipotesi di Pirro sono diventate altrettanto sciagurate vittorie per l’AFAM perché ieri 14 luglio – data simbolo della...
Negli ultimi giorni, due notizie sono piombate nel piccolo mondo AFAM ad addensare perplessità di cui nessuno sentiva il bisogno. Cominciamo coi PRIN, i...
L’art. 11 del Decreto Legge “Salva infrazioni” approvato ieri nella seduta del Consiglio dei Ministri prevede per il personale AFAM la ricostruzione del...
L’anno scorso i fantomatici «corsi di formazione alla ricerca» AFAM evocati dalla legge 508/99 ricevettero finalmente il nome che spettava loro di diritto...
Giovedì 27 aprile 2023, ore 11.30 Ministero dell’Istruzione e del Merito Sala Lorenzo Milani, viale Trastevere 76/a, Roma Convegno promosso dal Ministero...