Armonizzazione dei sistemi universitari europei (Processo di Bologna) Nel giugno del 1999, a Bologna – sede della più antica Università d’Europa, e dunque del...
Category - Attività
Un aspetto purtroppo sottovalutato per il buon funzionamento delle istituzioni AFAM sono le cosiddette “cattedre uniche”, sempre più spesso suscettibili di...
Il 28 maggio 2021 si è svolto il webinar AFAM e terzo livello: stato e prospettive organizzato e promosso dall’Associazione Nazionale Docenti AFAM (ANDA). Tra...
Su richiesta del Presidente della VII Commissione Istruzione, Ricerca e Beni Culturali del Senato della Repubblica, l’Associazione Nazionale Docenti AFAM...
Il Ministro del MUR, Maria Cristina Messa, ha chiesto al Dipartimento per la Funzione pubblica e al MEF l’assunzione a tempo indeterminato di 408 docenti di...
L’ex Ministro Manfredi aveva predisposto un piano di rilancio e riassetto per l’AFAM, con la modifica della 508/1999 attraverso un’apposita legge delega e dei...
Che l’AFAM sia l’ultima ruota del carro nella considerazione di chi si occupa di formazione lo dimostra, senza possibilità di smentita, il recentissimo...