Nei mesi scorsi si sono svolte le audizioni della VII commissione “Istruzione” del Senato della Repubblica per l’affare assegnato n. 372 sullo stato di attuazione della riforma dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) . In questa occasione l’ANDA ha consegnato al Presidente e ai componenti della Commissione un documento.
Ora lo schema di risoluzione proposto dal relatore sull’affare assegnato n. 372 ha recepito molte delle osservazioni prodotte dall’ANDA e per questo si ringraziano il Presidente Marti e i componenti della Commissione.
In particolare, la risoluzione impegna il Governo a:
a) a promuovere il sistema AFAM quale settore altamente qualificante e rappresentativo dell’Italia all’estero;
b) ad assumere le iniziative necessarie per completare il processo di riforma avviato con la legge n. 508 del 1999, procedendo all’adozione dei provvedimenti normativi attuativi mancanti;
c) a valorizzare la ricerca post laureamin ambito AFAM in tutte le sue specificità;
d) a porre progressivamente le condizioni per il definitivo inquadramento del sistema AFAM nel sistema della formazione terziaria;
e) ad assumere iniziative, nell’ottica della complessiva revisione della struttura e delle funzioni delle AFAM che il governo sta portando a compimento, per ridenominare i titoli di “diploma accademico di primo livello” e di “diploma accademico di secondo livello”, in “laurea” e “laurea magistrale”, al fine di consentire il progressivo allineamento delle istituzioni AFAM al sistema universitario, anche in considerazione del riconoscimento dei medesimi titoli a livello europeo (dove le tutte le istituzioni rilasciano titoli denominati “laurea”-“Bachelor’s degree” e “laurea magistrale”-“Master’s degree”), con particolare riguardo all’ambito Erasmus.
Questa risoluzione rappresenta un passo in avanti verso quel progressivo allineamento al mondo universitario. L’ANDA continuerà step by step a lavorare con determinazione per la valorizzazione dell’AFAM.